Caricamento...

Prenotazione

Definizione della parola Prenotazione

Ultimi cercati: Estrattivo - Reincarnazione - Estroverso - Dappresso - Scabbia

Definizione di Prenotazione

Prenotazione

Documento che la comprova: mostrare la p. • a. 1815
Impegno a occupare e diritto ad aver riservato un posto in una struttura ricettiva, su un mezzo di trasporto ecc.: p. di un posto a teatro
798     0

Altri termini

Crauti

Foglie di cavolo tagliate a listelle sottilissime, lasciate fermentare sotto sale in fusti di legno e poi cotte sec. XVIII...
Definizione completa

Put

Fin. Nel l. di borsa, contratto nel quale il compratore acquista, dietro versamento del premio, la facoltà di consegnare, alla...
Definizione completa

Galalite

Materiale con proprietà isolanti, ottenuto dai residui della lavorazione del latte a. 1932...
Definizione completa

Passare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto del tempo, trascorrere...
Definizione completa

Erre

Nome della lettera alfabetica r sec. XIV...
Definizione completa

Semiminima

Mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, a un quarto di una semibreve sec. XVI...
Definizione completa

Succiacapre

Caprimulgo a. 1838...
Definizione completa

Irrecusabile

1 Che non si può rifiutare: proposta i. 2 La cui evidenza non può essere negata SIN inconfutabile: prova, testimonianza...
Definizione completa

Vinavil

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una colla di consistenza piuttosto fluida e di colore bianco a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti