Caricamento...

Quandanche

Definizione della parola Quandanche

Ultimi cercati: Meritare - Sperimentalista - Statalismo - Stagionatura - Stranito

Definizione di Quandanche

Quandanche

Introduce una frase concessiva-ipotetica con il v. al congiunt.: quand'anche fosse così, cosa ci sarebbe di strano? • In funzione di cong. testuale, col sign. di “ammesso pure questo”, “in ogni caso”
Anche se, seppure
722     0

Altri termini

Escavatore

Agg. Che serve a scavare: macchina e. s.m. Escavatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Spostato

Agg. 1 Che ha cambiato posizione o collocazione, che è stato rimosso e messo in un altro posto: alunno s...
Definizione completa

Snodo

1 mecc. Giunzione che collega in modo solidale due o più elementi, permettendo movimenti rotatori dell'uno rispetto all'altro 2 Svincolo...
Definizione completa

Indistruttibile

1 Che non è passibile di distruzione o, più freq., con valore iperb., molto resistente: tessuto i. 2 fig. Fortemente...
Definizione completa

Chitone

Tunica portata dagli antichi Greci, formata da un telo o panno lungo di lana raccolto in vita con una cintura...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Bagattella

1 Cosa di poco conto, inezia SIN nonnulla, bazzecola 2 mus. Breve e semplice composizione musicale da camera sec. XV...
Definizione completa

Pratile

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
Definizione completa

Obbrobrio

1 Causa di disonore, di vergogna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti