Caricamento...

Redenzione

Definizione della parola Redenzione

Ultimi cercati: Fornicazione - Accentrare - Massificazione - Profondità - Rilasciare

Definizione di Redenzione

Redenzione

[re-den-zió-ne] s.f. [re-den-zió-ne] s.f.
1 Liberazione dalla dominazione straniera, dalla tirannide, dallo sfruttamento o da una condizione di degradazione morale: r. da un passato di infamia 2 relig. Nel cristianesimo, liberazione dal peccato originale a opera di Gesù Cristo sec. XIII
794     0

Altri termini

Monastero

1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
Definizione completa

Anodino

1 med. Di farmaco analgesico SIN calmante 2 fig. Privo di un carattere, di efficacia: discorso a. sec. XVII...
Definizione completa

Scrivania

1 Mobile per scrivere e per studiare composto da un piano orizzontale con uno o più cassetti sottostanti 2 inform...
Definizione completa

Cab

Piccola carrozza da piazza con posto posteriore rialzato per il cocchiere, in uso nell'Inghilterra dell'Ottocento a. 1842...
Definizione completa

Airbus

Denominazione commerciale di un tipo di aereo passeggeri a. 1967...
Definizione completa

Scomposizione

Suddivisione di un'entità unitaria nei suoi elementi costitutivi: s. di un periodo in proposizioni sec. XVIII...
Definizione completa

Pericope

1 In filologia, breve passo estratto da un testo 2 lit. Brano della Sacra Scrittura letto durante la messa a...
Definizione completa

Trifase

Caratterizzato da tre fasi a. 1905...
Definizione completa

Capitolazione

Resa del nemico: trattare la c. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti