Caricamento...

Santerello

Definizione della parola Santerello

Ultimi cercati: Alacre - Flessibilità - Neolatino - Pneumococco - Preparare

Definizione di Santerello

Santerello

[san-te-rèl-lo] o santarello s.m. ( f. -la) [san-te-rèl-lo] o santarello s.m. ( f. -la)
1 Ragazzo molto devoto e ingenuo 2 (più freq. al f. e in forma dim.) In senso iron., persona che ostenta una falsa umiltà o pietà religiosa nel modo di comportarsi: viso da s.dim. santerellino sec. XV
492     0

Altri termini

Degenerato

Agg. 1 med. Che è soggetto a un processo di degenerazione: tessuti d. 2 fig. Pervertito, depravato, vizioso 3 fig...
Definizione completa

Erubescente

Che tende al rosso...
Definizione completa

Paillette

Lustrino, paglietta, pagliuzza a. 1900...
Definizione completa

Assoggettare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. ai propri voleri SIN sottomettere: a. un popolo...
Definizione completa

Torcia

1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica...
Definizione completa

Sociologia

Scienza che studia e descrive con vari metodi e tecniche la dinamica dei comportamenti umani, delle istituzioni e dei fenomeni...
Definizione completa

Lamierino

Lamiera molto sottile, prodotta in rotoli o in fogli a. 1803...
Definizione completa

Sfornare

1 Togliere un cibo dal forno: s. la torta 2 fig. Produrre qlco. in grande quantità e in breve tempo:...
Definizione completa

Camminare

1 Muoversi spostando alternativamente in avanti i piedi e le gambe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti