Caricamento...

Segregazione

Definizione della parola Segregazione

Ultimi cercati: Casella - Battistrada - Venuto - Coerente - Sessualizzazione

Definizione di Segregazione

Segregazione

[se-gre-ga-zió-ne] s.f. [se-gre-ga-zió-ne] s.f.
Isolamento forzato o volontario di una persona dal contatto con gli altri s. razziale, sistema di discriminazione sociale, detto anche apartheid, per cui i negri sono tenuti separati dai bianchi dello stesso paese a. 1837
676     0

Altri termini

Inoltro

Burocr. Invio o avviamento di corrispondenza o di pratiche: l'i. di una domanda a. 1848...
Definizione completa

Dissimulazione

Abile occultamento dei propri pensieri, delle proprie reali intenzioni: agire con d. sec. XIV...
Definizione completa

Controprova

1 Operazione di verifica dell'esattezza di una prova precedente SIN riscontro: fare la c. 2 Seconda votazione, effettuata al fine...
Definizione completa

Egualitario

Agg. Ispirato all'egualitarismo s.m. (f. -ria) Sostenitore dell'egualitarismo a. 1942...
Definizione completa

Bisolfato

Chim. Solfato acido a. 1863...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Anguria

Cocomero sec. XV...
Definizione completa

Brasatura

Tecn. Saldatura di due o più componenti metalliche mediante un metallo che fonde prima di esse a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti