Caricamento...

Sinapsi

Definizione della parola Sinapsi

Ultimi cercati: Batosfera - ONU - Necroscopico - Goliardo - Imbalsamare

Definizione di Sinapsi

Sinapsi

[si-nà-psi] s.f. inv. [si-nà-psi] s.f. inv.
fisiol. Congiunzione tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l'organo periferico di reazione, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso a. 1921
502     0

Altri termini

Tollerabilità

Condizione di ciò che è tollerabile...
Definizione completa

Addio

Escl. 1 Forma di saluto usata come congedo, perlopiù definitivo: a. caro amico fig. dire a. a qlco., vederlo sfumare...
Definizione completa

Polietilene

Chim. Materiale plastico ottenuto per polimerizzazione dell'etilene, impiegato nella fabbricazione di materiali elettrici, di rivestimenti isolanti, di sacchetti ecc. a...
Definizione completa

Gozzuto

1 Che ha il gozzo: uomo g. 2 zool. Di uccello, che ha la gola prominente: colombo g. sec. XIV...
Definizione completa

Granito 1

1 Di graminacea, che ha messo i chicchi (grani)...
Definizione completa

X

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è ics...
Definizione completa

Succhiello

Utensile per forare manualmente il legno, costituito da un corpo cilindrico a punta elicoidale che si fa ruotare mediante un'impugnatura...
Definizione completa

Bonomia

Affabilità di modi SIN bonarietà a. 1835...
Definizione completa

Scrofolosi

Med. Infiammazione di natura tubercolare delle ghiandole linfatiche del collo a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti