Caricamento...

Sofistica

Definizione della parola Sofistica

Ultimi cercati: Armonium - Sobbarcarsi - Lorgnette - Manicheo - Marcescente

Definizione di Sofistica

Sofistica

[so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [so-fì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Indirizzo filosofico sorto in Grecia nei secc. V-IV a.C., che affermava la praticità del sapere e l'importanza della retorica come strumento di conoscenza sec. XIV
779     0

Altri termini

Umbratile

1 Ricco di ombra, ombroso: luoghi freschi e u. 2 fig. Amante della solitudine, solitario: condurre una vita u....
Definizione completa

Scugnizzo

1 Ragazzo di strada napoletano 2 estens. Ragazzo indisciplinato o vivace a. 1908...
Definizione completa

Esondare

Detto perlopiù di fiumi, traboccare, straripare sec. XIV...
Definizione completa

Fienagione

Taglio, raccolta del fieno...
Definizione completa

Esatto 2

Burocr., fin. Riscosso, percepito sec. XVI...
Definizione completa

Girante

Agg. Che gira, che ha un movimento rotatorio: piattaforma g. s.m. e f. banc. Chi fa la girata di...
Definizione completa

Poliomielitico

Agg. med. 1 Relativo alla poliomielite o da essa causato: malformazione p. 2 Che ha contratto la poliomielite: bambino p...
Definizione completa

Idrante

Apparecchio per la presa d'acqua da una rete di distribuzione, gener. in funzione antincendio o di irrigazione a. 1895...
Definizione completa

Prospettico

Di prospettiva: effetto p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti