Caricamento...

Sopraffazione

Definizione della parola Sopraffazione

Ultimi cercati: Addensamento - Astenuto - Astronautica - Balaustro - Bisettrice

Definizione di Sopraffazione

Sopraffazione

[so-praf-fa-zió-ne] s.f. [so-praf-fa-zió-ne] s.f.
Azione di forza o comportamento prevaricatore con cui si impone la propria volontà SIN prepotenza, sopruso a. 1813
644     0

Altri termini

Scoordinazione

Mancanza di coordinazione o di armonia nei movimenti: s. di un atleta a. 1960...
Definizione completa

Dopodomani

Avv. Tra due giorni: arriverò d. s.m. inv. Giornata successiva a domani: il d. nessun cambiamento sec. XVIII...
Definizione completa

Prestigioso

Che gode di grande prestigio, che eccelle per le sue doti: artista, nome p....
Definizione completa

Down

Agg. med. Affetto da sindrome di Down, malattia congenita dovuta ad anomalia cromosomica SIN mongoloide s.m. e f. Nel...
Definizione completa

Monopsonio

Econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978...
Definizione completa

Croce

1 Antico strumento di pena formato da due assi disposte perpendicolarmente a cui veniva legato o inchiodato il condannato...
Definizione completa

Biunivoco

Mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941...
Definizione completa

Calcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. con sali di calcio: l'acqua dura ha calcificato le tubature calcificarsi v.rifl. [sogg-v] Indurirsi...
Definizione completa

Putto

Nella pittura e nella scultura, bambino nudo che gener. rappresenta un amorino o un angiolettodim. puttino sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti