Caricamento...

Stampella

Definizione della parola Stampella

Ultimi cercati: Burino - Canonicità - Tenente - Zuppiera - Bambineggiare

Definizione di Stampella

Stampella

[stam-pèl-la] s.f. [stam-pèl-la] s.f.
1 Apparecchio ortopedico a foggia di bastone, munito di una maniglia e modellato nell'estremità superiore per essere imbracciato da chi ha difficoltà a camminare SIN gruccia 2 Appendiabiti sec. XVI
590     0

Altri termini

Pastiglia

1 Preparato farmaceutico in forma di piccola pasticca: p. per la tosse 2 Nell'industria dolciaria, prodotto di forma analoga, a...
Definizione completa

Prognosi

Med. Previsione circa il decorso e l'esito di una malattia: p. infausta...
Definizione completa

Apocrifo

Agg. Di scritto, documento, opera d'arte attribuita a un autore o a un'epoca ma in realtà non autentica SIN falso...
Definizione completa

Obbligato

1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza...
Definizione completa

Fangatura

Applicazione di fanghi termali sul corpo a scopo terapeutico...
Definizione completa

Brillare 2

Sottoporre a brillatura riso, semi e cereali sec. XVI...
Definizione completa

Fonosimbolismo

Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Circoncidere

Sottoporre qlcu. alla circoncisione: c. un bambino sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti