Tenente
Definizione della parola Tenente
Ultimi cercati: Burino - Canonicità - Stampella - Zuppiera - Bambineggiare
Definizione di Tenente
Tenente
[te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna )
Nella gerarchia militare degli ufficiali, il secondo grado, immediatamente superiore al grado di sottotenente e inferiore a quello di capitano t. colonnello, ufficiale di grado immediatamente inferiore a quello di colonnello | t. di vascello, nella marina militare, ufficiale di grado equivalente a quello di capitano dell'esercito sec. XVII
Altri termini
Doppiofondo
1 In un contenitore, piano di base sovrapposto a un altro in modo da creare uno spazio non visibile: nascondere...
Definizione completa
Incentivare
1 Con soggetto non animato, sollecitare, favorire qlco.: questa condizione di lavoro incentiva la produttività 2 Con valore causativo...
Definizione completa
Frizione
1 Energico sfregamento di una parte del corpo con sostanze medicamentose o cosmetiche: f. con alcol...
Definizione completa
-geno
Secondo elemento di composti in cui significa “generatore di”, “che produce” (fumogeno) o “nato”, “generato” (allogeno)...
Definizione completa
Sfollagente
Corto bastone di legno con rivestimento gommoso, usato dalle forze dell'ordine per disperdere la folla in caso di disordini e...
Definizione completa
Rinvenire 1
Ritrovare qlco. o qlcu. SIN recuperare, scoprire: r. un disperso...
Definizione completa
Esploditore
Tecn. Generatore utilizzato per fare esplodere mine a innesco elettrico a. 1917...
Definizione completa
Cacciasommergibili
Mezzo navale attrezzato per l'individuazione e l'attacco ai sommergibili a. 1935...
Definizione completa
-ttero
Secondo elemento atono di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali assume il sign. di “ala”, sia in riferimento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388