Caricamento...

Stroboscopio

Definizione della parola Stroboscopio

Ultimi cercati: Scissionistico - Bacon - Cifra - Cloroplasto - Intuire

Definizione di Stroboscopio

Stroboscopio

[stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente riducono o annullano il periodo del loro moto a. 1927
449     0

Altri termini

Catalogno

Pianta arbustiva che costituisce una varietà di gelsomino a fiori grandi a. 1912...
Definizione completa

Piscia

Pop. Orina sec. XVII...
Definizione completa

Cenobitismo

Monachesimo secondo la prassi dei cenobiti a. 1931...
Definizione completa

Spalancare

V.tr. [sogg-v-arg] Aprire completamente qlco.: s. la porta, le braccia s. gli occhi, sbarrarli per spavento, per meraviglia...
Definizione completa

Contrastato

1 Reso difficile a causa di contrasti SIN combattuto, sofferto: matrimonio c. 2 In fotografia, che presenta contrapposizione netta di...
Definizione completa

Avanguardia

1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2...
Definizione completa

Lattico

Del latte, che riguarda il latte acido l., in chimica, ossiacido presente nel latte inacidito e in altre sostanze alimentari...
Definizione completa

Efferente

1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834...
Definizione completa

Ispiratore

Agg. 1 Che suggerisce idee, pensieri ecc.: gelosia i. di vendetta 2 Che desta la fantasia, suscita uno slancio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti