Caricamento...

Tragicommedia

Definizione della parola Tragicommedia

Ultimi cercati: Onestà - Innumerevole - Maestra - Slogan - Insonne

Definizione di Tragicommedia

Tragicommedia

[tra-gi-com-mè-dia] s.f. [tra-gi-com-mè-dia] s.f.
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni impreviste sec. XVI
488     0

Altri termini

Colio

Sgocciolio abbondante e continuo: il c. del rubinetto a. 1892...
Definizione completa

Fortore

Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa

Buongrado

Usato solo nella loc. di b., volentieri: accettare qlco. di b. a. 1965...
Definizione completa

Golpista

Chi fa, prepara o favorisce un colpo di stato In funzione di agg., che mira a un colpo di stato...
Definizione completa

Landa 1

1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
Definizione completa

Buonuomo

1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai...
Definizione completa

Precauzionale

Fatto per precauzione, che serve come precauzione SIN cautelare: misure p. a. 1848...
Definizione completa

Infino

Prep. Fino loc. prep. infino a, fino a avv. Perfino, anche sec. XIII...
Definizione completa

Cacchio

Per eufemismo, cazzo, spec. in escl. a. 1943...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti