Caricamento...

Vedetta

Definizione della parola Vedetta

Ultimi cercati: Biascicare - Filo- 2 - Monouso - Inchiavardare - Infradito

Definizione di Vedetta

Vedetta

[ve-dét-ta] s.f. [ve-dét-ta] s.f.
1 Postazione elevata, spec. in luoghi fortificati, dalla quale si può osservare lo spazio circostante fig. essere, stare in v., di v., alla v., stare in guardia, guardarsi intorno con circospezione 2 mil. Persona che assolve funzioni di sentinella stando in un posto elevato 3 mar. Nave da guerra leggera, con funzioni di scorta e di vigilanza costiera sec. XVI
496     0

Altri termini

Acqueo

Di acqua: vapore a. sec. XIII...
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Emblematico

1 Che ha carattere di emblema: figura e. 2 fig. Che sintetizza in modo significativo qlco. di complesso SIN simbolico...
Definizione completa

Premito

Med. Contrazione violenta dei muscoli dell'addome, dell'intestino o dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Geochimica

Scienza che studia la Terra dal punto di vista chimico a. 1932...
Definizione completa

Dermato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa

Germanio

Elemento chimico, simbolo Ge, con proprietà di semiconduttore e perciò impiegato soprattutto nella costruzione di diodi e transistor a. 1932...
Definizione completa

Avvantaggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Favorire, appoggiare qlcu. o qlco.: a. i meno abbienti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti