Caricamento...

Verderame

Definizione della parola Verderame

Ultimi cercati: Trascendere - Apollo 1 - Cagionevolezza - Cliccare - Einsteinio

Definizione di Verderame

Verderame

[ver-de-rà-me] s.m. [ver-de-rà-me] s.m.
1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato basico di rame, usato in tintoria 3 chim. Solfato di rame usato in agricoltura come antiparassitario: dare il v. alla vite sec. XIV
696     0

Altri termini

Canterano

Mobile a cassetti SIN cassettone sec. XVIII...
Definizione completa

Ostensione

1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non...
Definizione completa

Deferire

1 dir. Sottoporre qlco. a un esame, a un giudizio altrui: d. una questione alla commissione inquirente...
Definizione completa

Coniugazione

1 gramm. Variazione morfologica del verbo secondo il modo, il tempo, l'aspetto, la diatesi, la persona e il numero SIN...
Definizione completa

Pluralistico

Che si riferisce o che si ispira al pluralismo filosofico o politico: società p. a. 1945...
Definizione completa

Decongestionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Guarire una parte dell'organismo affetta da congestione: d. le mucose nasali 2 fig. Liberare una...
Definizione completa

Saturnino

1 ant. Propenso alla malinconia e alla fantasticheria: temperamento s. 2 med. Relativo a, affetto da saturnismo sec. XIV...
Definizione completa

Omoritmia

Mus. Stile polifonico in cui il ritmo è uguale per tutte le parti, ma varia l'intonazione a. 1970...
Definizione completa

Musette

1 Specie di cornamusa diffusa in Francia nell'Ottocento 2 Composizione musicale di origine pastorale che richiama il suono di tale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti