Caricamento...

Zerovalente

Definizione della parola Zerovalente

Ultimi cercati: Contenere - Benigno - Brulicare - Cassintegrato - Mutuato 2

Definizione di Zerovalente

Zerovalente

[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
503     0

Altri termini

Compagno

1 Chi fa qlco. insieme con altri: c. di viaggio...
Definizione completa

Propugnare

Sostenere qlco. con impegno ed energia: p. la causa dei lavoratori sec. XV...
Definizione completa

Ricorrenza

1 Ritorno periodico di un fatto o un fenomeno: la r. di una malattia 2 Festa, festività, celebrazione che ricorre...
Definizione completa

Licenziato

Agg. 1 Di chi ha terminato un corso di studi ottenendo la licenza: alunni l. 2 Che ha ricevuto il...
Definizione completa

Eccitante

Agg. 1 Che eccita: atmosfera e....
Definizione completa

Pergamo

1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII...
Definizione completa

Tuffo

1 Immersione rapida in acqua: fare un t. dal molo...
Definizione completa

Irrelato

Che non ha connessione logica con altro termine a. 1972...
Definizione completa

Riso 1

1 Pianta annuale che vive nell'acqua, molto coltivata in tutte le parti del mondo e spec. in Asia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti