Attenti
Definizione della parola Attenti
Ultimi cercati: Accoppare - Cennamella - Occorrente - Obiettare - Ganzo
Definizione di Attenti
Attenti
[at-tèn-ti] escl. s. [at-tèn-ti] escl. s.
escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni uniti e punte dei piedi leggermente divaricate s.m. inv. 1 L'ordine di assumere tale posizione, dato a voce o con la tromba: suonare l'a. 2 La posizione stessa: mettersi sull'a. fig. mettere qlcu. sull'a., intimargli di rigare dritto a. 1865
Altri termini
Banderilla
Ciascuna delle asticciole ornate di nastri che i toreri conficcano nel collo del toro durante la corrida a. 1892...
Definizione completa
Bosso
Arbusto tipico dell'area mediterranea, sempreverde, il cui legno è molto duro...
Definizione completa
Sestetto
1 Gruppo di sei persone che attuano un'azione comune 2 mus. Complesso di sei voci o strumenti...
Definizione completa
Ciancia
Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII...
Definizione completa
Pareggio
1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304