Caricamento...

Concatenazione

Definizione della parola Concatenazione

Ultimi cercati: Mane - Proemiale - Sbarrare - Decomporre - Indeiscente

Definizione di Concatenazione

Concatenazione

[con-ca-te-na-zió-ne] s.f. [con-ca-te-na-zió-ne] s.f.
Rapporto tra concetti caratterizzato da necessità logica SIN collegamento: c. di idee sec. XVI
568     0

Altri termini

Dipanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere in gomitolo il filo dalla matassa 2 fig. Risolvere una questione complicata SIN districare, sbrogliare:...
Definizione completa

Angina

Med. Infiammazione delle tonsille e della faringe: a. tonsillare, difterica sec. XIV...
Definizione completa

Cadente

Prossimo a crollare, in rovina: un edificio c....
Definizione completa

Poliomielitico

Agg. med. 1 Relativo alla poliomielite o da essa causato: malformazione p. 2 Che ha contratto la poliomielite: bambino p...
Definizione completa

Casamatta

1 Costruzione militare in muratura e corazzata, con fori per le bocche da fuoco collocate all'interno 2 mar. Sulle navi...
Definizione completa

Rintronato

Assordato dal gran rumore...
Definizione completa

Mercanteggiare

Contrattare, discutendo sul prezzo di un prodotto: essere abile a m. sec. XVII...
Definizione completa

Cooperazione

1 Apporto del proprio lavoro a un'impresa comune SIN collaborazione: non c'è c. 2 Sistema economico basato sulle cooperative sec...
Definizione completa

Custodire

1 Sorvegliare qlco., preservandola da pericoli e danni: c. i gioielli, la casa in assenza dei proprietari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti