Caricamento...

Continentale

Definizione della parola Continentale

Ultimi cercati: Mellificazione - Corresponsione - Thriller - Alterabilità - Anfigonia

Definizione di Continentale

Continentale

[con-ti-nen-tà-le] agg. s. [con-ti-nen-tà-le] agg. s.
agg. Di un continente: stato c. clima c., caratterizzato da notevoli escursioni termiche s.m. e f. Nativo, abitante della terraferma, rispetto agli isolani: lei è siciliana, ma ha sposato un c. sec. XVIII
673     0

Altri termini

Pertinace

1 Con valore positivo, fermo e deciso nelle idee, nei propositi SIN perseverante, tenace: carattere p. 2 Con valore negativo...
Definizione completa

Nodoso

Che presenta molti nodi, pieno di nodi: tronco n....
Definizione completa

Milionario

Agg. Che possiede ricchezze equivalenti a uno o più milioni di lire o di altre monete...
Definizione completa

Invertito

Agg. 1 Che ha assunto un verso, un ordine contrario a quelli precedenti: pagine i. 2 ling. suono i., articolato...
Definizione completa

Dovunque

Avv. Dappertutto, in ogni luogo: il malcostume è d....
Definizione completa

Eteronimia

Ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)...
Definizione completa

Ruttare

Fare rutti emettendo dalla bocca i gas contenuti nello stomaco sec. XIV...
Definizione completa

Sconcertare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in...
Definizione completa

Elegia

1 Nella letteratura classica, componimento lirico in distici (detti elegiaci) esprimente pensieri e sentimenti personali di tono malinconico 2 Componimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti