Caricamento...

Elettrometallurgia

Definizione della parola Elettrometallurgia

Ultimi cercati: Eccessivo - Pelandrone - Plastificare - Professionalizzare - Svariare

Definizione di Elettrometallurgia

Elettrometallurgia

[e-let-tro-me-tal-lur-gì-a] s.f. [e-let-tro-me-tal-lur-gì-a] s.f.
Branca dell'elettrochimica che studia i processi attinenti all'estrazione e alla raffinazione dei metalli a. 1869
699     0

Altri termini

Salvataggio

1 Operazione di soccorso a persone, animali o cose, in occasione di incidenti, naufragi o disastri naturali: scialuppa di s...
Definizione completa

Partitocrazia

In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950...
Definizione completa

Androginia

Ermafroditismo a. 1865...
Definizione completa

Net-back

Agg. Di contratto di vendita del petrolio, stabilito dopo il processo di raffinazione da cui si ricavano i vari prodotti...
Definizione completa

Presto

Avv. (si contrappone a tardi) 1 Tra breve, dopo poco tempo: torno p....
Definizione completa

Neoscolastica

Corrente filosofica moderna e contemporanea che rielabora la filosofia scolastica medievale a. 1905...
Definizione completa

Suicida

Agg. Di suicidio...
Definizione completa

Macerazione

1 Processo con cui si estrae o si separa un componente da una determinata sostanza mediante una prolungata immersione in...
Definizione completa

Coccola 1

Fam. Gesto di tenerezza, di affettuosità SIN carezza: fare le c. a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti