Implicito
Definizione della parola Implicito
Ultimi cercati: Backup - Cip 2 - Feedback - Impluvio - Espugnazione
Definizione di Implicito
Implicito
[im-plì-ci-to] agg. [im-plì-ci-to] agg.
1 Che non è espresso a chiare lettere, ma è sottinteso e facilmente deducibile: nella scelta fatta è i. un giudizio morale 2 frase o proposizione i., in grammatica, la frase dipendente che ha il v. di modo indefinito e cioè all'infinito, al gerundio o al participioavv. implicitamente, di conseguenza: con la sua firma ha i. avallato quell'atteggiamento sec. XVI
Altri termini
Cerotto
1 Nastro di tela con una superficie adesiva, usato per fermare garze, bende ecc....
Definizione completa
Delegare
1 Investire qlcu. di un potere, di una funzione SIN incaricare, deputare: d. qlcu. alla presidenza...
Definizione completa
Monottongare
Ling. Detto di dittongo, trasformarsi in una vocale semplice a. 1978...
Definizione completa
Macroeconomia
Econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano...
Definizione completa
Incappottare
V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. con un pesante cappotto SIN intabarrare: i. il figlio incappottarsi v.rifl. [sogg-v] Mettersi, indossare...
Definizione completa
Idrocefalo
Med. Aumento del liquido cerebrospinale nelle cavità cerebrali sec. XVII...
Definizione completa
Cresimando
Agg. Che è in procinto di ricevere la cresima s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg.: il vescovo ha...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220