Caricamento...

Licantropia

Definizione della parola Licantropia

Ultimi cercati: Ventennio - Spedalità - Guelfo - Accrescere - Brulicame

Definizione di Licantropia

Licantropia

[li-can-tro-pì-a] s.f. [li-can-tro-pì-a] s.f.
1 psich. Delirio isterico che spinge il malato a imitare il comportamento di un lupo o di un'altra bestia feroce 2 Nella fantasia popolare, trasformazione di un uomo in lupo mannaro sec. XVI
744     0

Altri termini

Suppurativo

Med. Caratterizzato o causato da suppurazione: processo s. sec. XVI...
Definizione completa

Entertainment

Spettacolo, genere letterario di evasione, di intrattenimento a. 1963...
Definizione completa

Vaccinazione

Inoculazione di vaccino: v. antirabbica a. 1801...
Definizione completa

Interculturale

Che è comune a più culture, che riguarda gli scambi culturali tra paesi diversi a. 1957...
Definizione completa

Giurisdizione

1 dir. Funzione attribuita al potere giudiziario, e consistente nella concreta applicazione delle norme giuridiche g. civile, quella che tutela...
Definizione completa

Catechizzare

1 Istruire qlcu. nella dottrina cristiana: c. i pagani 2 estens. Indottrinare, persuadere qlcu. a una certa opinione sec. XV...
Definizione completa

Pluri-

Primo elemento di composti molto attivi nel l. contemporaneo anche in forme estemporanee, dal sign. chiaramente deducibile da quello della...
Definizione completa

Frutteto

Terreno coltivato ad alberi da frutto sec. XVIII...
Definizione completa

Celluloide

Sostanza plastica resistente, pieghevole, trasparente, infiammabile, usata per vari oggetti e in partic. per pellicole foto-cinematografiche fig. mondo della c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti