Caricamento...

Piressia

Definizione della parola Piressia

Ultimi cercati: Portantina - Presocratico - Paraplegico - Partorire - Pediatra

Definizione di Piressia

Piressia

[pi-res-sì-a] s.f. [pi-res-sì-a] s.f.
med. Febbre, stato febbrile a. 1829
634     0

Altri termini

Capocordata

1 Nell'alpinismo, scalatore che si pone in testa alla cordata, guidandola 2 econ. Chi si pone a capo di una...
Definizione completa

Portachiavi

Anello o piccola custodia in cui si tengono riunite le chiavi Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a...
Definizione completa

Nefrite 1

Med. Malattia acuta o cronica che colpisce i reni, rilevabile principalmente dalla presenza di tracce di sangue, cilindri e albumina...
Definizione completa

Ingluvie

Zool. Gozzo degli uccelli...
Definizione completa

Atlante

Volume di carte geografiche: a. geografico...
Definizione completa

Trifora

Arch. Finestra il cui vano è suddiviso in tre luci da colonnine...
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Addebito

1 Attribuzione a debito SIN addebitamento: nota di a. 2 fig. Attribuzione di una colpa, di una responsabilità SIN accusa:...
Definizione completa

Megalite

Archeol. Monumento preistorico costituito da enormi blocchi di pietra a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti