Caricamento...

Scarlattina

Definizione della parola Scarlattina

Ultimi cercati: Grugnito - Incoronazione - Anestetico - Moschicida - Vaniglia

Definizione di Scarlattina

Scarlattina

[scar-lat-tì-na] s.f. [scar-lat-tì-na] s.f.
med. Malattia dell'infanzia di origine batterica, contagiosa ed epidemica, i cui sintomi sono eruzione cutanea, febbre alta, mal di gola e vomito sec. XVIII
505     0

Altri termini

Completivo

Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa...
Definizione completa

Drammaturgico

Che concerne la drammaturgia a. 1987...
Definizione completa

Francesismo

Ling. Parola, locuzione o costrutto propri della lingua francese, introdotti in un'altra lingua SIN gallicismo: p.e. boutique, eau de...
Definizione completa

Cachet

1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa

Ingentilire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa

Resuscitare

Vedi risuscitare...
Definizione completa

Volere 2

1 Volontà, desiderio: rispettare il v. di qlco....
Definizione completa

Monovolume

Agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico...
Definizione completa

Verniciatore

1 (f. -trice) Persona che esegue lavori di verniciatura 2 Aerografo a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti