Mandato
Definizione della parola Mandato
Ultimi cercati: Licantropia - Ventennio - Spedalità - Guelfo - Accrescere
Definizione di Mandato
Mandato
Nel l. politico, incarico di rappresentare gli elettori in parlamento o di formare un governo: m. elettorale 2 dir. Nel diritto privato, contratto con cui il mandatario si impegna a compiere uno o pi
1 Incarico di svolgere una determinata azione per conto di altri: hai tradito il m. di fiducia che ti avevo affidato
Altri termini
Armadillo
Mammifero americano, con la parte superiore del corpo ricoperta da una corazza che gli consente di appallottolarsi in caso di...
Definizione completa
Mignatta
1 zool. Sanguisuga 2 fig. Persona pedante, noiosa e indiscreta sec. XIV...
Definizione completa
Labirinto
1 Edificio, struttura, zona in cui, per l'intrico delle costruzioni, dei passaggi o delle strade, sia difficile orientarsi SIN dedalo:...
Definizione completa
-mania
Secondo elemento di composti che indica un'inclinazione forte e anche eccessiva (melomania), un fenomeno di moda (gallomania) o una tendenza...
Definizione completa
Percezione
1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa
Restituire
1 Ridare, rendere a qlcu. ciò che ci aveva prestato o gli si era sottratto: r. un libro all'amica...
Definizione completa
Mandolino
Strumento musicale della famiglia dei liuti, simile alla mandola ma più piccolo e col manico più corto e stretto, costituito...
Definizione completa
Chiarificazione
1 Procedimento e operazione per illimpidire il vino, l'olio e altri liquidi 2 fig. Spiegazione che toglie malintesi, equivoci SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220